Dopo svariati lustri, obbligato dalla mia dolce metà, torno a consegnare ad estranei, affinchè valutino l'efficienza biologica del mio corpo, un po' del mio veritiero sangue (onorevole AB) e delle mie sacre urine.A parte la notizia (non ancora ufficializzata dai risultati) ma sicuramente positiva, IO STO BENE, il post nasce dall'avanzato stato tecnologico nel quale versa il nostro paese, patria delle tre I se non ricordo male (inglese, internet ed impresa).
Mentre mi accingo a pagare noto l'informativa: "se richiesto i risultati delle analisi possono essere consegnati tramite web".
Allora, già il fatto che sia "tramite web" e mi venga richiesta solo la mail desta perplessità, poi quando mi accingo a fare lo spelling del mio indirizzo di posta e arrivo alla @, che si legge "at" e quindi dico at ipsilon ancona hotel otranto ornitorinco.
Prima che io possa dire ornitorinco, del quale mi vanto perchè porta un po' di allegria in un noioso e apatico spelling mi blocca....
et? et che? cosa vuol dire?
Quando capisco rettifico: "mi scusi, chioccolina...."
Il fatto però, che dopo due giorni ancora non sia arrivato nulla e dopo aver telefonato al laboratorio ed aver capito che non mi spediscono direttamente i risultati ma devo ottenere password etcetera per accedere al loro portale (e quindi si spiega il "tramite web") è alquanto sospetto.
Che abbia sbagliato pure lo spelling? Magari ha scritto a diemmecichiocciolinaipsilonanconahotelotrantoornitorinco?
O forse era solo lei poco orni e molto rinco...
Lo sapevo...sulle analisi (me le sono andato a prendere) c'era una nota con scritto: "mandare meil".
RispondiEliminaComunque adesso "lei è flaggato e può accedere al webterminal inserendo nome utente e password che le ho mandato stamane sulla sua e-mail".
Sticazzi! Mi hanno flaggato! :D