Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

domenica 15 dicembre 2019

Monitoraggio continuo




Eccoci qua, dopo un anno e mezzo dall'ultimo post (come vola il tempo) per aggiornare gli eventi e dare una direzione alle cose, sempre dove e se possibile.
Ho fatto centro quest'anno
Ho trovato la passione sana e adesso mi ci sono buttato a pesce. La bici.
È cominciato tutto proprio ad agosto 2018. Troppo ciccio ho deciso di cominciare ad allenarmi per riuscire a fare i 200km della 4giorniingiroinbici e sono riuscito a terminare il percorso senza morire, perdendo 4 chili prima di partire e prendendone 3 lungo il percorso, che più che sportivo è stato enogastronomico.
Sull'onda mi sono pure comprato una bici che adesso custodisco e curo quasi gelosamente. La moto è stata venduta, ma d'altronde qualcosa devo pure mollarlo, e quando posso esco in bici. Mi sono dato di nuovo agli sport violenti e poi mi sono rotto un ginocchio una tranquilla domenica mattina (preludio dell'età incessantemente e inesorabilmente in avanzata) riprendendo tutti i chili persi.
Mi sono tirato fuori dall'empasse fisica andando in palestra per tre mesi (alienante ma ho messo in pari le gambe che erano spaiate dopo l'operazione) e poi iscrivendomi a pugilato, perchè in qualche modo devo sfogarmi.
Altri 4giorniinbici e questa volta mooooolto meglio, anche perchè nel frattempo mi sono tolto una decina di chili di zavorra. Adesso l'obiettivo è di toglierne altri 5 ma per fortuna non c'è più l'urgenza di prima.
I figli grandi veleggiano verso l'adolescenza, quelli piccoli diventano grandi, le mogli si amano sempre di più e il lavoro sembra stia procedendo verso una stabilità anche se con svariati strascichi che continuano a bloccare l'avanzata e farmi versare bile.
Sono riuscito a fare un giro nei circuiti importanti anche se è andata malissimo, ma l'anno prossimo ci torno, e abbiamo fatto due capitali europee portando anche i bambini, che è faticoso ma aprirgli la mente non ha prezzo
Stasera si termina l'anno in bellezza a casa di amici consolidati durante l'anno che si sta chiudendo e consapevole che ci saranno anche l'anno prossimo! Per aspera ad astra

venerdì 31 gennaio 2014

Natale ed Epifania


Ogni tanto torna la voglia di scrivere qualcosa. 
L'evento scatenante è stata la notiziona bomba del 2013. Ciò che credevo non è.
Ovviamente frase criptica ma mai più spiattello i fattacci miei sul web. Dovrò pur mantenere un certo riserbo alla mia veneranda età!
Comunque notizia che sconvolge gli equilibri familiari e nasce corredata da duplici sentimenti: da una parte quello bello della novità, della possibilità e della scoperta, dall'altra ovviamente quella del senso di colpa e delle occasioni sprecate.
Ma adesso, grazie anche a chi non ha assolutamente idea di quello che gli sta accadendo attorno, si può ricominciare e trovare dei punti di contatto, dimenticando il passato e tutto quello che è stato e riscoprendo un nuovo rapporto e tutto quello che ancora può essere.

Poi ne sono successe tante di cose in quest'anno passato che a tentare di ricordarle tutte non ci riuscirei di certo. Sta di fatto che per me è sempre difficile mettere un punto sulle cose, soprattutto se il mio sentire è di non aver chiuso e concluso. A me piace tirarli fuori i sassi da sotto il tavolo e guardarli per bene e studiarli tutti insieme...che senso ha tirarli fuori e poi spaventarsi e rimetterli sotto? Sarà sempre più difficile guardarli in un secondo momento no? Si rischia addirittura di non aver più la forza di tirarli fuori!!!

mercoledì 4 gennaio 2012

Bandierina


E comincia così, il nuovo anno, con un piazzamento a premi in un torneino tra amici.
Organizzazione impeccabile, sicuramente migliorabile sotto il punto di vista della partecipazione...la formula R.S.V.P. (Répondez, s'il vous plaît) è di difficile comprensione per chi non ha mai organizzato nulla e che costringe chi organizza a mandare un paio di sms in più per sollecitare la risposta. Che sommati fanno altri soldini spesi per la gloria. 
Ma il risultato finale è decisamente soddisfacente e alla fine ne è valsa la pena.
Da segnalare la mia uscita al 4° posto direttamente contro un palo (AA) con il più classico dei cooler contro il quale solo una dose massiccia di culo avrebbe potuto far qualcosa...imparabile!

lunedì 26 dicembre 2011

Vivo o morto o X


Ed eccoci qui. Vivi alla fine del 2011. Compendiando. Soprattutto con il vero post numero 200 (duecento). Uno zelante visitatore mi ha fatto notare cortesemente che il precedente era il 199esimo. Vabbè. Chiedo scusa ufficialmente. Ma torniamo a noi.
In questo periodo di illuminata illuminazione dovuto principalmente al freddo polare che mi assale come un orso mentre sfreccio in bici evitando i passanti che soggiornano nella ciclabile come se fosse un marciapiede pedonabile (ok ok la smetto) ho deciso di compendiare l'anno che volge al termine, come la sesta serie di Dexter.
Natale. Finalmente comincia ad acquisire un significato altro per me, ex freddo cinico bastardo consumista. Meno male che ci sono i figli a portare un po' di conoscenza in questo mondo principalmente corrotto e corruttibile ma con un sottofondo di gioia e bellezza indicibile, che per vederlo, lo strato, bisogna scavare non poco...
Quindi una ritrovata attenzione a ciò che mi circonda, vedendo sia il marcio che il buono che contraddistinguono tutto il mondo (Yin e Yang eccetera eccetera) e cercando di trovare un equilibro in tutto ciò, gettando il superfluo e tenendo il buono, anche di chi mi sta sul cazzo, che non è poco.
Un fine 2011 alla ricerca si può dire, ricerca più profonda, meno alla carlona, come direbbe la mia prof del liceo. Un fine anno che dissotterra e porta alla luce cose belle e cose brutte, vecchie e nuove, trite e ritrite (queste non sono opposti in realtà ma sticazzi).
Tanta musica nuova e poco orecchiabile ai più, una dissertazione su mucche grandi e piccole e su bmw e honda, non chè su cavalli con le gambe aperte e papere che si lavano i denti. Chiamiamola autodeterminazione via.
Lista di cose importanti spuntata e ridimensionamento degli hobby. Tentando di vendere la moto ma o è il periodo o non c'è mercato perchè mi hanno chiamato solo in due e proponevano baratti...mah, la crisi?
Macchina nuova. Bella bella. Tanti debiti ma per fortuna i soldi non sono ancora diventati un problema visto che sono ancora pochi...
Quindi un 2011 fondamentalmente positivo. Veniamo ai risultati:

2011.
- diemmeci smetterà di gareggiare per il puro e semplice gusto di gareggiare. Cercherà di portare a termire le gare iniziate vivendole come crescita e non come competizione.
Si, questo obiettivo lo considero raggiunto, o perlomeno a un livello ordinario di coscienza.

- smettere di fumare
Se smettere vuol dire fumare solo nelle occasioni speciali (feste e uscite serali) allora ho centrato anche questo

- andare a picchiare un po' di persone (agonisticamente parlando)
...ci sono riuscito solo per un paio di mesi...

- conseguentemente al punto precedente perdere qualche chilo
...eh sticazzi...

- fare un po' più di ferie (proposito indotto)
Due settimane filate al mare sono state un toccasana!

- giocare meno a poker (indotto) e vincere di più
Firmato un contratto per giocare meno e attualmente in positivo! VAMOS!

- fare qualche lavoretto extra (meglio se retribuito)
Qualcosa si muove!

- smettere di cambiare casa
Smesso!

- conseguentemente appendere i quadri alle pareti di questa
...da fare...

- fare un bel giro in moto (un weekend)
...qui caduto miseramente (in tutti i sensi)

- leggere molti libri e leggere meno feisbuc, conseguentemente scrivere di più sul blog
Libri fino alla metà dell'anno, feisbuc insomma, blog meglio

2012
Amare alla follia mia figlia
Andare ai concerti di Soundgarden e dei Porcupine Tree
Mettere in ordine le cose del passato
Vendere la moto
Leggere leggere leggere
Vincere un bel torneone di poker
Portare la mia FAMIGLIA in vacanza
Telefonare di più
Aspettare di meno
Non arrabbiarsi per gli altri
Andare a letto più presto

Postilla al post di fine anno: rileggendo quello che scrivevo sul Natale solo qualche anno fa (l'ho fatto perchè in giro ci sono molti post natalizi alla merry fucking xmas) mi rendo conto che per me é cambiato parecchio. La cosa che posso dire, a tutti quelli che come il me di un tempo pensano che il Natale sia solo la parte brutta (festoni, parenti che non vuoi vedere, convenzioni a cui sottostare), è che, come del resto in tutto quello che facciamo, c'è anche la parte bella. In ogni cosa, qualsiasi cosa, facciamo c'è all'interno, nascosto e spesso invisibile, c'è il tutto. Il bene e il male, il bello e il brutto, la gioia e il dolore, la falicità e la tristezza, la vita e la morte. Riuscire a vedere il si e il no in tutto quello che ci circonda sarebbe un altro bel desiderio per il 2012, per vedere la realtà con più oggettività, senza farsi trascinare dagli eventi ma vedendoli e governandoli. Buon Natale passato presente e futuro e buon anno!

200 di questi post! E anche qualcuno in più!

Vi siete chiesti del titolo? Bravi! Continuate a farlo

mercoledì 23 novembre 2011

Il dado è tratto, e ha fatto 6

Fatta. Dopo svariate chance mancate siamo a un passo dal compimento della compravendita. Il privato ha "visto e piaciuto" il mitico IVO e io ho firmato un impegno di acquisto.
La settimana prossima si consumerà lo scambio definitivo e rimarremo alcuni giorni senza auto, spero non troppi visto il freddo!!!
E anche quest'anno ho fatto la mia pazzia...se non ne faccio una ogni tanto non riesco a soddisfare la mia esigenza di adrenalina...
Dopo i dubbi e le incertezze di acquistare fidandosi solo della parola del mio acquirente (ma adesso c'è anche un bonifico) e i saggi consigli di chi di macchine se ne intende decisamente più di me (io appena l'ho vista parcheggiata l'avrei presa) e lunghe ed estenuanti trattative (si si di.emme., ci mettiamo anche la revisione!!) ci sono riuscito!
I due punti fermi sono rimasti e la settimana prossima mi muoverò col macchinone!
Altra figata: telefonando per il passaggio dell'assicurazione dalla vecchia macchina alla nuova ho scoperto che quell'allestimento lì è valutato un millino in più di quello che l'ho pagato!
Adesso lo rivendo e me ne compro un'altra!

giovedì 23 dicembre 2010

A Natale puoi


Sarà il clima, sarà che sono padre, sarà che ascoltando buona musica gli stati d'animo cambiano verso il meglio, sta di fatto che, nonostante i mille casini che ordinariamente accadono nella vita di tutti i giorni, sono felice!
Magari adesso esco e mieto la mia prima vittima seriale ma la sensazione che mi pervade adesso è positiva!
L'Italia sta andando letteralmente a rotoli, ma nonostante questo riesco a vedere una piccola fioca luce lontana che mi fa star bene.
Se mettiamo tutto nel piatto credo bene e male si equivalgano (come nei più triti e ritriti film di hollywood) ma solitamente è sempre più facile cadere nello sconforto e buttarsi giù, o aggredire ciò che più ci spaventa o ci fa arrabbiare.
Una piccola presa di coscienza non sarebbe male, un piccolo passo verso il "vero" per ognuno di noi ci porterebbe in una situazione nuova, forse sconosciuta, ma sicuramente positiva!
Questa visione duale del mondo (bene e male, vero e falso, buono e cattivo) è la chiave dello stare bene, dell'affrontare in maniera "adulta" la realtà, senza deformarla o distorcerla con le nostre proiezioni che vengono dal passato.
E' un casino, è chiaro...ma la possibilità l'abbiamo tutti! Si tratta "solo" di volerlo realmente...e a volte non basta nemmeno...
Tornano alla terra, lasciando da parte questi voli filosofici e arzigogolati, una cosa posso dire: sarà il periodo, sarà la paternità, saranno le birre, sarà la musica, non so...sta di fatto che non mi arrabbio più come una volta, alcune cose che precedentemente mi avrebbero fatto saltare i nervi adesso mi toccano si, ma molto di meno (la strada per diventare dei saggi filosofi è lunga e ripida).
Il Natale riesco finalmente a vederlo come quello che è, con i suoi due aspetti principali: festa religiosa e festa commerciale.
Un tempo (basta andare a vedere cosa scrivevo del natale qualche anno fa) ero perennemente incazzato e incazzoso durante il periodo, ora cerco di vedere ciò che di buono e positivo c'è in queste due parti, senza voler estremizzare alcunchè.
Quindi avanti con "Maraia Cheri e il suo ol i uant for chrismas is iu", con i CD raccolta per le festività, con i profumi e i giochi per bambini, con gli addobbi kitsch, con la gente nervosa che DEVE far i regali, con i servizi al telegiornale che parlano solo di neve e cosa mangiare per le feste, eccetera eccetera...
Ma avanti anche con il silenzio, l'attenzione agli altri e con dei piccoli sforzi di volontà, merce rara oggigiorno.
Buon Natale a tutti!

martedì 22 dicembre 2009

Indecente

Non ho parole...come si fa? Non ci sono scusanti...sei malato? Non puoi scendere a coprire la tua moto quando nevica?
Avrai una moglie-figlio-amico-amante-il primo passante per fare un minimo di intervento riparatore!!!
E pensarci prima?
Ma cacchio...15.000€ di moto sotto la neve...almeno un telo...senza parole...

lunedì 19 gennaio 2009

Il Natale è più bello se è kitsch

Eccole, il kitsch è tra noi. Queste sono le foto di questo Natale, selezionate per voi. Il primo posto, per problemi di privacy, non è pubblicabile, quindi eccovi il secondo posto (si commenta da solo):

Ed il terzo posto (da notare il dettaglio delle colombe finte):

Arrivederci al prossimo Natale Kitsch!

martedì 23 dicembre 2008

Il Natale presente, passato e futuro

Sono troppo spavaldo? Incosciente? Saggio? Strafottente? Pacato? Rompiballe? Sincero? Arrogante? Forse non mi interessa assolutamente nulla di quello che pensate. E qui sorge la domanda: ma allora perché scrivi su internet? Alla mercè dei commenti di chiunque? Pure del fan sfegatato di ligabue? Chi te lo fa fare? E poi, può essere che t’incazzi o veramente ti scivola via come acqua sull’olio?
Analizziamo una cosa: io ho le mie idee, tu hai le tue. A meno che le tue idee non mi ledano, caso in cui io argomenterei le mie posizioni, non ci dovrebbero essere problemi. Nel caso in cui, al contrario, ci si voglia confrontare con idee differenti, sono il primo a dire parliamone (unica regola: se se ne parla bisogna ascoltare l’altro e non semplicemente dire la propria opinione).
Anche perché uno dei miei motti è una massima di Lao Tse: “Solo gli stolti non cambiano idea”.
Quindi, fatta eccezione (perchè è proprio l'eccezione che conferma la regola) per il lucianone (anche se ultimamente lo sto canticchiando un po’ troppo spesso), sono pronto alla discussione. Ma, parlo per esperienza personale, in pochi sono pronti al confronto. La maggior parte delle persone è pronta solo al monologo.

Piccola parentesi: prima di iniziare una qualsiasi discussione, costruttiva s’intende, ci si dovrebbe mettere d’accordo sul significato delle parole utilizzate. Spesso, per non dire sempre, si creano misunderstanding per il background culturale che c’è dietro ogni individuo e quindi dietro ogni parola, che acquista significati a volte profondamente differenti da persona a persona.

Tornando a noi: il dialogo, il confronto, si diceva. Penso che i motivi per cui pubblico i miei pensieri su internet siano fondamentalmente due: mi piace avere persone che leggono quello che scrivo e mi piace mettermi continuamente alla prova, forse in una sorta di sfida ininterrotta con, quindi, praticamente chiunque. Mi piace argomentare, rispondere agli “affondi” dei visitatori, approfondire alcuni aspetti se i commenti che compaiono me ne danno la possibilità e poi mi piace anche scrivere cose divertenti…
È lapalissiano che io mi esponga in prima linea e, poiché il blog è il mio, ho maggiori possibilità di rispondere ed argomentare certe tematiche (a volte infatti mi dispiace che la maggior parte dei visitatori si fermi alla lettura di un unico post, tralasciando tutte le discussioni che si sono succedute e i post che sono nati di conseguenza a ciò).

Tornando al natale, considerato che il periodo è quello, ribadisco la mia totale estraneità a ciò in cui il consumismo in senso lato può trasformare tale festa. Un nugolo di gente che impazzisce per fare ciò che altri gli hanno detto di fare. Regali (per esempio). Ma facciamoli belli dai, presentiamoli bene così creiamo un valore aggiunto. Per me sono solo stronzate. Se voglio farti un regalo te lo faccio e, che sia presentato con il fiocchetto bello bello o con della carta riciclata perché tanto la strappi e la butti via a me non fa differenza. A voi si? È più bello lo stesso regalo con la carta nuova? La risposta, per me, è semplice: NO. Se devo esprimere un concetto (cosmicamente corretto) e ci metto dentro tre parolacce il concetto perde il suo valore metafisico? NO.
Però, purtroppo, piuttosto e anzichenò, mi rendo conto che questa stupida società nella quale ci troviamo a vivere, proprio perché costruita attorno e per le persone, ci impone una certa dose di regole che, non appena infrante, ti lasciano cadere inesorabilmente nell’oblio dell’impotenza e, spesso, della pazzia. O, addirittura, si è tacciati di cinismo e indifferenza.
E quindi eccomi qui, armato di una pazienza che non mi è propria, a cercare di trovare un compromesso tra quello che mi piacerebbe fare (cioè tutto quello che in ogni singolo momento mi andrebbe di fare) e quello che mi impongono di fare (cioè tutte quelle regole di cui si parlava poco sopra).
Comunque è indubbio: se si cerca di boicottare la società e le sue convinzioni dall’esterno si viene presi per pazzi cinici mentre il metodo giusto per soverchiare un sistema è quello di agire dall’interno mimetizzandosi, nei limiti dell’umana accettabilità, con il gregge.
Mi troverete vestito come luciano a cantare a squarciagola certe notti e happy hour in giro per i locali karaoke…attenti a voi…

giovedì 11 dicembre 2008

Addobbi natalizi kitsch


Questo è un estremo, lo so e lo ammetto.

Ma, comunque, vi rendete conto che certa gente spende migliaia e migliaia di euro per mettere addobbi natalizi che sono: inutili, dannosi per il decoro urbano, totalmente ed inequivocabilmente kitsch, ingombranti, pericolosi e pericolanti, costosi, osceni, improponibili, inutili e chi più ne ha più ne metta…
Questa foto risale al natale passato (quello presente e futuro verranno a tempo debito a infestare i miei sonni) ma sono sicuro che o io o i miei amici riusciremo a trovare qualcosa di ugualmente o maggiormente orripilante anche quest’anno…che la sfida kitsch di natale abbia inizio!!!



mercoledì 10 dicembre 2008

Fuck Santa Claus


Fonte: wikipedia
Il Natale oggi
Oggi il Natale da molti non è festeggiato più in modo semplice, ma si usa fare grandi festeggiamenti. Le case sono addobbate soprattutto con l'albero, spesso artificiale, che viene abbellito con palline variopinte e con luci sfavillanti. Le vetrine dei negozi risplendono di molte luci e di fili argentati e dorati. Le strade principali sono abbellite da numerose luminarie a forma di: stelle comete, fiocchi, campane, stelle. La sera di Natale le famiglie si riuniscono e fanno una grande cena. A Natale si usa anche fare regali.


Eccoci. Natale di nuovo. Qui esporrò le mie opinioni sul natale, questa festa utile solo a riunire famiglie, nel senso che durante le vacanze è bello incontrare zii e cugini che non vedevi da secoli, un po’ meno bello vedere zii che ti stanno sul kaiser…
Tutti DEVONO essere buoni, a natale DEVI essere calmo, DEVI fare la carità…ecc ecc.
Tutte regole “imposte” dalla società in cui viviamo dove, per essere “accettato”, devi fare tutto secondo l’ordine prestabilito…e se io volessi fare i cazzi miei? Se facessi a meno di rispettare regole decise da non so chi che ormai non c’è più? Se non mi sentissi rappresentato da nulla di tutto quello che si vede-sente in giro e volessi fare di testa mia? Perché, regolarmente, la gente tenta di impedirmelo? Mi sento molto anarchico oggi ma so che, sempre di più, riuscirò a farmi strada con le mie idee, in mezzo a quelle della massa…ecco perché, regolarmente, vengo tacciato di cinismo. In realtà anche durante l’anno, non solo a natale.
Ma adesso analizziamo perché è bello natale e smontiamo queste convinzioni una per una:
natale è una festa, ma anche pasqua, capodanno, il 25 aprile, il 2 giugno…perché natale deve essere speciale?
1. A natale si fanno i regali. Voi fate i regali. Io li faccio durante l’anno a seconda dei bisogni. Spesso non ne faccio, è vero, quindi figuriamoci a natale…
2. A natale si fanno dei regali, anche inutili, giusto perché si devono fare i regali. Ecco. Io i regali li faccio se hanno uno scopo preciso, se hanno una qualche utilità, tipo la mia moto. Quella era un regalo necessario. : )
3. a natale siamo tutti più buoni. Sta minchia. Considerato soprattutto che a natale si concentrano gli approfittatori della gente direi che sarebbe il momento in cui essere un po’ più incazzati.
4. a natale si fa la carità. A chi? A chi un giorno gli trema la mano destra e un altro giorno la mano sinistra? Alle mille associazioni che nascono il 23 novembre e muoiono per bancarotta il 6 gennaio? Ma per piacere…se devo donare qualcosa a qualcuno lo faccio durante tutto l’anno…
5. a natale si fanno gli addobbi di natale…sorvolo sull’inutilità di comprare un albero che alla befana muore e di spendere milioni di euro per le lucette kitsch. Hanno addirittura fatto un servizio al telegiornale (e già qui…) su quanto la gente spende per gli addobbi. Un deficiente ha speso 5000 euro per tutta la casa. Albero compreso, s’intende.
6. le canzoni di natale. Le canzoni di natale. Le canzoni di natale. La gente sfigata fa dei cd con i grandi successi e li vende giusto per natale. Altre gente fa un cd solo per natale con le canzoni rivisitate in chiave natalizia. Oddio oddio oddio…
7. a natale si mangia tanto. Tanti dolci. E se io preferissi il salato? Meno male che a capodanno c’è lo zampone…
8. a natale si va a messa. Certo. Non ci vai mai tutto l’anno ma con la messa di natale, che dura due ore per penitenza, ripari al danno fatto. Poi incontri tutti fuori dalla chiesa e è bello stare fuori a fare due chiacchiere e parlare a frasi fatte. Quelli sono i momenti in cui, non essendo assuefatto dall’idea di natale, le mie parole vengono viste come provocatorie o addirittura ciniche, solo se sfiorano lontanamente una parvenza di vero.

Post polemico, lo so, però è difficile convivere con tutto questo…tutto quello, invece, che di bello mi porta il natale preferisco non scriverlo, essendo, a mio avviso, una festa molto intima e personale.