
Campovolo 2.0 si svolgerà nella stessa area (Campovolo) dove il 10 settembre 2005 Ligabue suonò di fronte a 180.000 persone (record europeo di biglietti venduti, per un solo concerto, con 165.264 paganti). L’area è stata predisposta per accogliere 100.000 persone. Tale numero consente di gestire in modo adeguato tutte le varie fasi, dall’afflusso al deflusso del pubblico, i parcheggi, la visibilità del palco e tutte le aree attrezzate del LigaVillage.
Prima di Ligabue, sul maestoso palco di Campovolo 2.0, suoneranno band emergenti (scelte tramite un apposito ''contest’’ organizzato da Ligachannel) e artisti supporter.
L’evento Campovolo 2.0, che avrà il suo apice nel concerto di Ligabue la sera di sabato 16 luglio, inizierà in realtà venerdì 15 luglio con l’apertura alle ore 14.00 del LigaVillage, un’area dove sono previste diverse attività (ristorazione, sport, giochi e intrattenimento, mostre fotografiche, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alla solidarietà e all’ecologia, merchandising e tanto altro …), perché Campovolo 2.0 sarà soprattutto sinonimo di grande festa.
Guarda il video di Campovolo 2.0 (la simulazione)
Fonte [Ticketone.it]
Che dire...i numeri mi spaventano non poco però a questo punto concludo la mia ligabattaglia contro i ligamulinoavento. L'unica ligafrecciatina che mi sento di ligamandare è che più che un concerto mi sembra una ligaSETTA. Oltre che, naturalmente, una totale autoesaltazione (ligachannel, ligavillage, ligapaninoalsalame, ligastreet, ligaore, ligaBue!!!!) a tratti preoccupante.